
Il kasu-jiru è una minestra preparata con le verdure e la carne di maiale (o salmone salato al posto della carne), a cui si aggiunge la pasta di feccia di sakè detta sakekasu. È simile alla zuppa di miso in quanto il miso viene aggiunto per dare sapore, ma l’aggiunta di sakekasu ne arricchisce il gusto e ne aumenta il valore nutrizionale. Inoltre, riscalda il corpo ed è consigliata nei giorni freddi.
Ingredienti 3-4 ciotole- 150g di Carne di suino
- 1/2 Daikon
- 2 Carote piccole
- 1 Porro
- 3 Funghi shiitake secchi reidratati in acqua
- 80-100g di Pasta sakekasu *
- 60-70g di Miso bianco
- 2 cucchiaini di Dashi istantaneo granulare **
- 1L di Acqua
* Il gusto e l’aroma di sakekasu sono caratteristici, quindi ridurre la quantità se a qualcuno non piace.
- Lavare le verdure, sbubbiare e tagliare il daikon e le carote a pezzi, affettare il porro sottili
- Tagliare i funghi shiitake. Il liquido di ammollo dei funghi può essere utilizzato come parte del brodo di base
- Tagliare la carne a pezzi
- Mettere i pezzi di daikon, carota, funghi, carne e acqua in una pentola e cuocerli a fuoco medio
- Portare a ebollizione, quindi ridurre la fiamma e togliere la schiuma in superficie
- Aggiungere il dashi granulare e cuocere a fuoco lento finché i pezzi di daikon e carota non saranno morbidi
- Mettere la pasta di sakekasu in una ciotola e versare un mestolo di brodo dalla pentola per ammorbidirla quindi scioglierla nella pentola
- Continuare a cuocere ancora per 10 minuti poi aggiungere le fette di porro e cuocere ancora per 5 minuti
- Spegnere il fuoco una volta e sciogliere il miso nella pentola
- Di nuovo cuocere per altri 2 minuti
- E’ fatto!









